IL Vantaggi Caratteristiche | |
![]() |
PUNTO DI INFIAMMABILITÀ IN VASO CHIUSA : Assenza di punto di infiammabilità |
![]() |
INFIAMMABILITÀ IN VASO APERTO : Nessuna combustione dei vapori |
![]() |
INFIAMMABILITÀ SU TESSUTO : Nessuna combustione |
![]() |
VELOCITÀ DI EVAPORAZIONE : 23 secondI |
Caratteristiche
Standards
|
HCFC
|
T 218
|
T 218 TB Pulizia |
T 218 DFX |
T 218 XF Sgrassatura
|
|
Aspectto |
||||||
Colore |
||||||
Massa volumica 25° C ( kg/m³ ) |
||||||
Indice di refrazione 25° C |
||||||
Punto d’infiammabilità ( °C ) |
||||||
Velocità di
evaporazione 23° C |
||||||
Tensione superficiale 25° C (Dynes/cm2) |
||||||
Punto di ebollizione ( °C ) |
||||||
Pressione di vapore 25° C (kPa) |
||||||
Punto di congelamento (°C) |
||||||
Punto di consegna macchina fase vapore (°C) |
||||||
Tensione di stiramento (unités : v) |
||||||
ODP
( Ozone Depleting Potential) |
Compatibilità con le materie plastiche e elastomeri
Il protocollo di prova trattenuto, è volontariamente severo, per soddisfare senza riserva le esigenze tecniche degli utenti. La velocità di evaporazione dell'insieme dei prodotti della gamma BIOSANE T 218 è inferiore a 1 minuto. Il tempo di contatto per certe applicazioni industriali, particolarmente in bagni, può essere superiore. I risultati sono stati misurati volontariamente dopo un'immersione prolungata di 1 ora. La dimensione ed il peso sono misurati per ogni provetta del materiale a provare. Le provette sono immerse durante 1 ora nel ambiente solvente a provare, a temperatura ambientale (22°C). Le prove sono riprodotte 3 volte. Dopo immersione, la variazione di peso, la variazione dimensionale e l'aspetto visuale sono notati ; è presa in conto la media delle 3 misure.
Percentuali di variazione dimensionale (%)
Plastici |
T 218 | T 218 TB | T 218 DFX | T 218 XF |
---|---|---|---|---|
Acrilonitrile-butadiene-stirene (ABS) |
||||
Poliammidi 12 (PA 12) |
||||
Polietilene ad alta densità (PEHD 500) |
||||
Olimetacrilato di metile (PMMA) |
||||
Polipropilene (PP) |
||||
Polivinilcloruro (PVC) |
||||
Elastomeri |
||||
Buna SH 65 |
||||
Buna SH 72 |
||||
Butyl |
||||
Chlorobutyl |
||||
polimeri del clorobutadiene (Neoprene®) |
Percentuali di variazione ponderale (%)
Plastici |
T 218 | T 218 TB | T 218 DFX | T 218 XF |
---|---|---|---|---|
Acrilonitrile-butadiene-stirene (ABS) |
||||
Poliammidi 12 (PA 12) |
||||
Polietilene ad alta densità (PEHD 500) |
||||
Olimetacrilato di metile (PMMA) |
||||
Polipropilene (PP) |
||||
Polivinilcloruro (PVC) |
||||
Elastomeri |
||||
Buna SH 65 |
||||
Buna SH 72 |
||||
Butyl |
||||
Chlorobutyl |
||||
Polymerized chlorobutadiène (Neoprene®) |
Aspetti Visivi
Plastici |
T 218 | T 218 TB | T 218 DFX | T 218 XF |
---|---|---|---|---|
Acrilonitrile-butadiene-stirene (ABS) |
||||
Poliammidi 12 (PA 12) |
||||
Polietilene ad alta densità (PEHD 500) |
||||
Olimetacrilato di metile (PMMA) |
||||
Polipropilene (PP) |
||||
Polivinilcloruro (PVC) |
||||
Elastomeri |
||||
Buna SH 65 |
||||
Buna SH 72 |
||||
Butyl |
||||
Chlorobutyl |
||||
Polymerized chlorobutadiène (Neoprene®) |
Conclusione
Le prove condotte dimostrano la perfetta compatibilità della gamma BIOSANE T 218 alle materie plastiche e elastomere provato. In caso di presenza di PMMA, gli utenti dovranno privilegiare solo il BIOSANE T 218.